“I libri, come i maestri, contribuiscono al viaggio ma non insegnano a vivere. Nessuno insegna – così come nessuno impara – a vivere poiché la vita è originaria, non si racchiude in un algoritmo e non si ripete”

 

Antonella Silvestrini “La festa della parola”

Prossimo evento

La virtù e il valore

Incontri con Antonella Silvestrini

23 ottobre 2019: L’interlocutore
30 ottobre 2019: Il narcisismo
06 novembre 2019: La tessitura

Sala Consiliare – San Vito al Tagliamento (PN)

Incontri con l'autore

La vita senza contabilità per la presentazione del libro La festa della parola.

Biblioteca Civica “V. Joppi” – Udine Le fiabe di Giovan Battista BasileIncontro con Antonella Silvestriniconversazione con Francesca FranziMercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 18.00, presso la sala Tito Maniacco a Palazzo Bartolini, in Piazza Marconi 8 a Udine.Attratta dall’ironia, dall’umorismo e dall’irriverenza di un testo che straborda di colori, di giochi e di invenzioni linguistiche…

La festa della parola – Sessualità senza incantesimo

Bologna. Giovedì 30 gennaio alle 20.45 Antonella Silvestrini presenterà il libro “La festa della parola. Le fiabe di Giovan Battista Basile” Edizioni Ets. Un ringraziamento speciale all’Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna per l’invito e l’organizzazione e agli ospiti che interverranno Maria Grazia Accorsi, Sergio Dalla Val, Caterina Giannelli e Francesco Sberlati.Le trovate e le invenzioni…

La festa della parola. Le fiabe di Gian Battista Basile – Incontro con Antonella Silvestrini

 Giovedì 4 aprile 2024, ore 18:00. Libreria Io Ci Sto, Via Cimarosa 20, Piazzetta Aldo Masullo a Napoli. Presentazione del libro “La festa della parola” con l’autrice Antonella Silvestrini.Dialogheranno con lei Federica Flocco e Marino Niola. Attratta dall’ironia, dall’umorismo e dall’irriverenza di un testo che straborda di colori, di giochi e di invenzioni linguistiche a…

Incontro con TULLIO AVOLEDO

Conversazione con
Antonella Silvestrini

In occasione
della pubblicazione del romanzo
I cani della pioggia (Marsilio)

mercoledì 29 novembre 2023

ore 20.45 Sala “Teresina Degan”
Biblioteca Civica
Pordenone

Conferenze

L’autocritica e il giudizio

Incontro con Antonella Silvestrini Cordenons (PN), mercoledì 26 marzo 2025, ore 20,45 Introduzione di Sonia Venerus La conferenza di Antonella Silvestrini introdotta da Sonia Venerus dal titolo “L’autocritica e il giudizio” del26 marzo, ore 20,45, all’Aldo Moro di Cordenons conclude la serie di incontri dell’Associazione “la cifra”,nell’ambito del progetto “La forza della parola”.Credere di potere…

Il nodo della vita e la sessualità

Incontro con Antonella Silvestrini Pordenone, mercoledì 26 febbraio 2025, ore 20,45 Introduzione di Lara Turchet La conferenza di Antonella Silvestrini, introdotta da Lara Turchet, dal titolo “Il nodo della vita e la sessualità” del 26 febbraio, ore 20,45, nella Sala T. Degan della Biblioteca Civica di Pordenone, inaugura una serie di incontri dell’Associazione “la cifra”,…

LO SMARRIMENTO E LA DIREZIONE

Incontro con Antonella Silvestrini  Mercoledì 13 novembre 2024, ore 20.45Sala Teresina Degan, Biblioteca Civica di Pordenone La sensazione di smarrimento non conosce età, la vita sembra sempre di fronte a un bivio. Un amore non corrisposto, un lutto improvviso, un errore di calcolo, l’urgenza di una decisione da prendere compromettono la strada o possono divenire pretesto per…

Le insidie della famiglia ideale – Incontro con Antonella Silvestrini

Introduzione di Lara Turchet. Mercoledì 29 maggio 2024 alle 20,45 nella Sala della Pro Loco Santa Lucia di Prata di Pordenone, l’Associazione la cifra organizza una conferenza sul tema “Le insidie della famiglia ideale”. L’incontro, introdotto da Lara Turchet sarà l’occasione per presentare il libro di Antonella Silvestrini “La festa della parola. Le fiabe di Giovan Battista Basile” (Edizioni ETS).

Partner

Teniamoci in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle nostre attività.